|
Capitale
intellettuale e artigianale, meta turistica d'eccezione,
considerata la perla del mondo arabo, Fès
è la più imperiale
fra le città del Marocco; è anche
il centro spirituale e culturale del Marocco tradizionale.
Si divide in Fès sl Jédid (la nuova)
e Fès el Bali (l'antica).
La città è suddivisa in tre aree:
la vecchia Medina, la nuova Medina e la Ville Nouvelle,
costruita dai Francesi nel XIX secolo, con grandi
piazze e larghi viali.
Nella vecchia medina, Fès el Bali, non ci
sono auto; si può passeggiare, attraverso
i numerosi e stretti vicoli, in una città
che sembra faccia parte ancora del passato.
I vari souk sono segnalati da indicazioni turistiche
e si trovano lungo il labirinto di viuzze; qui si
può acquistare di tutto, animali vivi, fiori,
oggetti artigianali, il tutto avvolto in un intenso
profumo di legno di cedro.
Nella vecchia città si vedono ancora i bambini
che vanno a prendere l'acqua alla fontana nella
piazza, gli artigiani che lavorano gli oggetti con
strumenti antichissimi, le donne che fanno il pane
in casa e improvvisati venditori di cibi per strada. |
|
|
La nuova Medina, Fès sl Jédid, si
può raggiungere a piedi dalla vecchia, passando
attraverso i giardini pubblici ed è circondata
da enormi mura con le caratteristiche e bellissime
porte.
Vicino alle due medine si trova la Kasbah
Cherarda, in passato una fortezza, attualmente
sede dell’università di Fes, considerata
la più antica.
La Mellah, in passato ospitava gli ebrei, ma molti
anni fa furono sterminati dagli arabi e furono sepolti
nel cimitero che si trova accanto al quartiere.
Da visitare anche la Medersa Bou Inania,
una costruzione lussuosa che conferma la ricchezza
dell'antica città imperiale di Fes.
A Fes si trovano le più famose concerie
del Marocco, con le vasche all'aria aperta, dove
si trattano le pelli grezze e dove successivamente
vengono colorate.
|
Il Palazzo
Reale di Fès |
|
|
L'immenso Palazzo
Reale, residenza del Re, con le sue
splendide porte d'oro zecchino
costruite fra il 1969 e il 1972, è
adiacente alla Nuova Medina.
Il Palazzo non è accessibile. |
Arrivare a
Fès |
|
L' Aeroporto
di Fès è situato a
15 chilometri dal centro della città;
per raggiungerlo si possono utilizzare i taxi
(all'uscita del terminal arrivi) o l'autobus,
con corse ogni ora.
Le compagnie low cost Atlas Blue,
Jet4you e Ryanair
offrono voli dai principali scali europei
per Fès; dall'Italia
volo diretto da Milano Orio al
Serio e Pisa con Ryanair. |
|
|
|
|